La Storia di Just
Un viaggio in una storia straordinaria: dal 1930, un mondo di qualità svizzera.
Dal 1930, un mondo di qualità svizzera
Quella del nostro fondatore Ulrich Jüstrich è un’epopea che cominciò 90 anni fa in Svizzera e che nel tempo ha portato la qualità e i valori di Just in tutto il mondo: un successo che cavalca i decenni e che cresce giorno dopo giorno.
Anni ’20-’30
La nascita di Just

1932
Con il marchio “Just”, legato al cognome del suo fondatore, si consolida il progetto imprenditoriale di Ulrich Jüstrich: offrire prodotti di qualità eccezionale per il benessere della persona e la cura della casa. Nascono così le prime spazzole prodotte da Just a Walzenhausen la cui forma, oggi come allora, ispira il logo Just.

1937
Eccellenza produttiva e sincero interesse verso i bisogni delle persone: i valori di Just affondano le proprie radici fin dalle origini dell’azienda. Per questo Ulrich sceglie un sistema di commercializzazione diretta in grado di offrire opportunità di lavoro concrete e di condividere passione, cordialità e attenzione: in pochi anni, i “Consulenti di vendita Just” sono già più di 100.

Anni ’40-’50
La svolta: i cosmetici Just
1948
Dopo approfonditi studi e ricerche, nel giro di pochi anni Just afferma la produzione di cosmetici per il benessere di tutta la famiglia. A partire dai primi prodotti da bagno e per la cura dei capelli e dei piedi, la gamma Just si estende fino a diventare sempre più ricca e completa. A portarla in case sempre più numerose è una squadra di 200 incaricati alla vendita, ambasciatori dello slogan “Quello che Just porta è buono”.


Anni ’60-’70:
In continua crescita
Anni ’80-’90-2000
Alla conquista del mondo


1984
Just raggiunge l’Austria e l’Italia: proprio il nostro Paese, che nel tempo arriverà a essere il primo mercato Just al mondo, diventa la cornice di una nuova storia di straordinario successo.
Just Italia pone la sua sede in provincia di Verona, grazie a quattro imprenditori coraggiosi e lungimiranti come Ulrich Jüstrich: Angelo Salvatori, Graziella Zanini, Claudio Hoelbling e Adriano Novarina. Distribuiti tramite Party a domicilio condotti dai Consulenti* Just, i prodotti Just e in particolare Olio 31® iniziano presto a riscuotere un consenso crescente.
1989-1997
Gli ultimi anni del XX secolo sono scanditi da nuove tappe di espansione territoriale: negli Stati Uniti, dove Just è presente dal 1989 con Suisse Just America e dal 1995 con uno stabilimento produttivo in Argentina dedicato al mercato sudamericano; nella seconda metà degli anni ’90 in Ungheria e in Slovenia.
Proprio il mercato sloveno rappresenta la prima tappa dell’espansione internazionale della direzione di Just Italia, che negli anni successivi continuerà a varcare con successo i confini nazionali.

2000 – 2022
Guardando al futuro


2016
I prodotti Just sono presenti in più di 30 Paesi al mondo (compresi, dal 2005, Africa e Giappone) grazie a oltre 60.000 incaricati alla vendita diretta. Una domanda crescente cui Just International risponde con la realizzazione di un nuovo stabilimento produttivo a Walzenhausen, al fianco dell’azienda storica: è il segno concreto di un’evoluzione coerente con i valori delle origini e fedele a una filosofia formulativa distintiva.
Nello stesso anno, sotto la direzione italiana nasce Just Iberia: il gruppo Just Italia, con la gestione diretta dei mercati di Slovenia, Croazia (dal 2004), Austria (dal 2011) e della neonata Spagna, arriva a rappresentare oltre il 70% delle vendite europee del marchio Just.
2019
35 anni di emozioni, avventure ed esperienze: in occasione di questo anniversario, la grande storia imprenditoriale italiana di Just diventa protagonista del nuovo libro “L’ospite d’onore. Segreti e aneddoti di Just Italia, l’azienda di vendita diretta che ha portato il potere benefico della natura nella casa di milioni di famiglie” a cura del giornalista Stefano Filippi, pubblicato da Cierre Edizioni.


2022
Il successo di Just Italia prosegue nelle mani della seconda generazione imprenditoriale: Marco Salvatori, Daniela Pernigo, Luca Hoelbling e Luca Luisi.
* Incaricato alla vendita a domicilio come da art. 19 D.Lgs. 114/98 e s.i.m. e L. 173/2005