22 Novembre 2021

Stare bene con sé stessi? Si può, ecco come

Stare bene con sé stessi? Si può, ecco come

Esiste la ricetta magica della felicità? Medici e psicologi hanno provato a crearla, ma le opinioni in merito sono discordanti e non conducono mai a un risultato definitivo…
Le tre parti principali che compongono la vita quotidiana – lavoro, salute, affetti – non sempre sono di livello soddisfacente in contemporanea.
Dunque che fare? Aspettare in apnea periodi migliori?
No, il tempo scorre veloce e, come il periodo pandemico ha insegnato, ogni giorno va vissuto in pienezza.
Una cosa è certa, la locuzione latina “Mens sana in corpore sano”, a firma di Giovenale, poeta latino vissuto verso il 100 d.C., è ancora oggi attuale. Dal benessere fisico si può partire per concedere alla mente e dunque al cuore le condizioni ottimali per andare alla ricerca della felicità.

Pronti al movimento!

La vita frenetica a cui tutti siamo sottoposti imbriglia il tempo libero e lo riduce, ma questo non deve rappresentare un alibi per sostenere: “Non riesco a ritagliarmi un’ora per fare sport”. Come suggerisce l’Istituto Superiore di Sanità, non è necessario diventare atleti professionisti o votarsi all’attività fisica per mantenere il corpo tonico. Per gli adulti è sufficiente dedicare tra le due e le tre ore a settimana al movimento.
Quale? Quello che si preferisce, anche la camminata a passo svelto può essere efficace (da non confondere con la passeggiata in centro città ad ammirare le vetrine).

I benefici sono potenzialmente infiniti

Con l’esercizio fisico aerobico (ovvero attivo, il contrario di quello che si esegue per esempio in palestra con gli attrezzi) si migliora la pressione arteriosa, si contribuisce a prevenire numerose malattie (anche cardiovascolari); si tiene il peso sotto controllo, si riduce la quantità di grasso; si mantengono in esercizio muscoli e ossa evitando così l’insorgere di problemi a quegli apparati.
L’attività fisica, inoltre, non porta direttamente alla felicità, ma aiuta ad abbassare il tasso di stress e ansia che una persona può aver accumulato nel corso della giornata.

E non è finita!

Muoversi all’aria aperta significa beneficiare dei raggi del sole, osservare l’ambiente e il panorama, eventualmente chiacchierare con i passanti o con le persone con cui si sta svolgendo l’attività fisica, dunque sentirsi parte del mondo, meno soli e meno tristi.
Oltre alle raccomandazioni internazionali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, in attesa che la formula della felicità venga finalmente brevettata e depositata, spazio al benessere regalato dal movimento. È un impegno che tutti possiamo prendere, anche in vista del nuovo anno.

Scopri come Just si prende cura del “prima” e del “dopo”, ogni volta che fai attività fisica e ogni volta che il tuo corpo e la pelle richiedono un’attenzione speciale. Clicca qui per farti avvolgere dal benessere grazie ai consigli del tuo Consulente*.

Hai visto che opportunità eccezionali?

 

Chiama subito il tuo Consulente* per scoprire come averle

* Incaricato alla vendita a domicilio come da art. 19 D.Lgs. 114/98 e s.i.m e L. 173/2005

CONTATTACI