
Ogni anno, in Italia, vengono diagnosticati 700 nuovi casi di leucemia acuta, la patologia oncologica più diffusa fra 0 e 18 anni, con picchi di incidenza fra 4 e 8 anni. Per fronteggiarla, ai piccoli pazienti vengono prescritti trattamenti, come la chemioterapia, la cui tossicità può però generare pesanti effetti collaterali oltre a comprendere la possibilità di recidive.
I progressi della ricerca hanno portato alla formulazione di farmaci biologici di ultima generazione che colpiscono in modo specifico le cellule malate: terapie che si sono dimostrate efficaci negli adulti, ma non sono però ancora usate per i bambini.

Per questo, è di enorme importanza scientifica il progetto della Fondazione Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza (nella foto, la Torre della Ricerca di Padova), che si propone di combattere la leucemia acuta pediatrica con terapie personalizzate. Una grande ricerca scientifica che durerà 3 anni e che ora prende il via grazie al coinvolgimento di tutto il mondo Just!
Anche quest’anno, infatti, tantissime persone hanno risposto con entusiasmo alla Vendita Speciale del set benefico 2023 “Voglia di crescere” creato per supportare il progetto sulla leucemia acuta, individuato da Fondazione Just Italia attraverso il proprio bando nazionale.