3 Gennaio 2022

La lista dei buoni propositi: croce o delizia?

Per qualcuno c’è un sospiro di sollievo, per qualcun altro un pizzico di rimpianto, e per i più fortunati c’è gratitudine da un lato e nuova carica dall’altro: appendere al muro il calendario 2022, spodestando il 2021 ormai relegato nel passato, è un’azione che difficilmente lascia indifferenti. La pagina di gennaio ci accoglie con le sue caselle vuote, da riempire giorno dopo giorno con piccoli e grandi appuntamenti. Tra questi, un grande classico: la lista dei buoni propositi per l’anno nuovo. Cosa comprende la “to do list” degli italiani?

Secondo un sondaggio disponibile a dicembre 2021 sul sito della testata di psicologia Riza*, nella “top buoni propositi” domina la volontà di ridurre lo stress, seguita a una certa distanza dall’attenzione a un’alimentazione migliore e più amica della linea. Il terzo gradino del podio vede alternarsi, più o meno a pari merito, la voglia di riscoprire valori percepiti come assenti o ridotti: il tempo per sé stessi, l’amore, l’amicizia. Dati che risultano confermati dal pubblico over 40 cui è riservato un analogo sondaggio: quasi la metà attribuisce i buoni propositi all’area della psiche e dell’umore, puntando a ridurre ansia e stress.
Un obiettivo che si rivela decisamente sfidante: guardando alle esperienze precedenti, la netta maggioranza degli intervistati ammette il regolare naufragio dei propositi di gennaio, fagocitati dagli ostacoli imposti dal tran-tran quotidiano che rendono difficile “scendere dalla ruota” di una routine frenetica.

* I dati citati in relazione ai sondaggi su www.riza.it sono aggiornati al 23/12/2021.

Come fare quindi a conciliare il bisogno di serenità con gli inevitabili impegni di ogni giorno?
Il primo passo è l’atteggiamento: più si mantiene leggero e positivo, più saprà dare nuova linfa a qualunque progetto.
La lista dei buoni propositi deve essere un piacere, non l’ennesima incombenza che genera ansia. In effetti, com’è possibile riuscire a stressarsi meno se già quest’obiettivo diventa fonte di stress? Guardiamola con occhi nuovi: come un’occasione per guardare al futuro con più energia, speranza, voglia di accogliere i cambiamenti.

Un ottimo punto di partenza per la “to do list” per il 2022 è iniziare da ciò che fa star bene: focalizzare gli interessi, le passioni e i momenti più graditi, per cercare di aumentarne l’incidenza nelle proprie giornate. Attenzione però: questo non significa caricarsi di ulteriori impegni, rischiando di generare un “loop di frenesia” ben poco benefico! Significa semplicemente valorizzare le attività che sappiamo essere in grado di regalare la tanto desiderata serenità e quindi impegnarsi a farne uno stile di vita.

In questo Just può essere una preziosa alleata. I cosmetici Just promettono protezione, benessere e bellezza per sé e per chi si ama: la base perfetta su cui costruire tanti nuovi progetti! Tra i prodotti, inoltre, alcuni sono particolarmente indicati per favorire sensazioni di serenità e tranquillità grazie a una selezione di ingredienti naturali rinomati per le virtù calmanti e riequilibranti. Soluzioni efficaci che il Consulente* Just sa sempre indicare nel modo migliore: ecco perché il Party Just può essere tra i protagonisti della lista di buoni propositi 2022, unendo la soddisfazione di occuparsi del benessere personale e familiare alla gioia di un incontro in cui rilassarsi e divertirsi in compagnia. Buon anno, con Just!

Hai visto che opportunità eccezionali?

 

Chiama subito il tuo Consulente* per scoprire come averle

* Incaricato alla vendita a domicilio come da art. 19 D.Lgs. 114/98 e s.i.m e L. 173/2005

CONTATTACI