31 Gennaio 2022

Amore e ricorrenze: come va per coppie e singles nell’era-Covid?

Nel mese più breve dell’anno, un appuntamento immancabile… anzi due: quello con i santi a cui “votarsi” in materia di affari di cuore. Puntuali a metà febbraio, rispettivamente il 14 e il 15, ecco San Valentino, patrono degli innamorati, e San Faustino, protettore dei “cuori solitari”.
Secondo l’indagine multiscopo 2020 dell’Istat, i 60 milioni di italiani risultano distribuiti in 25,6 milioni di famiglie, di cui 17,1 milioni definiti come “nuclei familiari di almeno 2 persone” e 8,5 milioni di “famiglie unipersonali” (in breve, i singles).
Accoppiati e non: schieramenti paralleli che costituiscono i potenziali destinatari delle due ricorrenze, la cui origine è incerta. Se quella di San Valentino sembra affondare le sue radici nella rivisitazione cristiana di un culto propiziatorio d’epoca romana e aver poi ricevuto la sua consacrazione culturale nel XIV secolo con I racconti di Canterbury, più controversa è la genesi del “giorno di San Faustino”.

Tra le ipotesi più accreditate, una fa riferimento alla leggenda cristiana secondo cui Faustino, martire del II secolo, era solito prodigarsi per aiutare le fanciulle desiderose di sposarsi, un’altra si rifà all’etimologia del termine latino faustus (“propizio”, di buon auspicio nella ricerca dell’amore) e la terza semplicemente all’adiacenza delle due date e alla rima tra i nomi dei due santi.
Se incerta è la loro nascita, certo è che queste due giornate non lasciano indifferenti: fino a un paio d’anni fa, San Valentino faceva la fortuna di fiorai e ristoranti, mentre San Faustino portava i singles a riempire locali dove fare nuovi incontri. Nel secondo febbraio dell’era-Covid, gli italiani si chiedono come festeggiare… e soprattutto perché: il periodo che stiamo vivendo incide sul romanticismo?

Secondo il sondaggio condotto in occasione di San Valentino 2021 per Adnkronos Salute da Eurodap, dopo un anno dall’inizio della pandemia il 39% degli intervistati ha dichiarato la presenza di attriti causati dalla convivenza forzata e dalle varie restrizioni, mentre il 21% al contrario ha sentito crescere vicinanza e feeling. E chi non ha un partner accanto? Per il 73% dei partecipanti all’indagine, la pandemia è un ostacolo sia alla nascita di nuovi rapporti sia alla resistenza delle relazioni a distanza. Non solo i numeri, anche l’esperienza quotidiana può confermare una maggior difficoltà nel vivere appieno la sfera amorosa. Anche quest’anno le coppie sono meno propense a festeggiare San Valentino con una serata galante o un viaggio romantico, ripiegando piuttosto su una cena delivery nell’intimità di casa, mentre i singles continuano a fare nuove conoscenze a distanza di sicurezza, magari con l’aiuto della tecnologia.

Ostacoli che non fermano l’intensità dei sentimenti, come già sosteneva il poeta latino Virgilio secondo cui “amor vincit omnia”. In fondo, per dimostrare il reciproco attaccamento non servono grandi celebrazioni ma piccoli gesti, come una passeggiata mano nella mano o un biglietto scritto col cuore, da accompagnare a un pensiero tangibile del proprio affetto. Magari un dono firmato Just, che nel suo catalogo ha la soluzione per incontrare i gusti di tutti ma soprattutto per soddisfarne il desiderio più grande: il benessere.
Come questo periodo ha dimostrato, tutti noi stiamo riscoprendo l’’importanza indiscutibile della salute: prendersi cura di chi si ama e aiutarlo a sentirsi sempre al meglio è il bene più prezioso! Con Just puoi farlo subito e semplicemente, grazie all’immediata e notevole efficacia dei prodotti che dalla pelle supportano al meglio il benessere generale. Scoprilo anche a San Valentino, ad esempio con le proposte della linea Uomo per lui e, per lei, un imbattibile “evergreen” come Latte Malva. E per la coppia non c’è che l’imbarazzo della scelta a partire da prodotti premiati da sempre con un altissimo gradimento, come la linea Bagni Caldi ed Essenze, gli Oli Essenziali o le Creme Dermoattive.

Hai visto che opportunità eccezionali?

 

Chiama subito il tuo Consulente* per scoprire come averle

* Incaricato alla vendita a domicilio come da art. 19 D.Lgs. 114/98 e s.i.m e L. 173/2005

CONTATTACI