22 Dicembre 2022

2023 buoni propositi

Dopo gli auguri di buone Feste, arrivano puntuali quelli per un buon anno nuovo. È il momento perfetto per sognare un 2023 in cui realizzare i propri obiettivi: impegni, desideri, piccoli e grandi cambiamenti che si esprimono attraverso i tradizionali “buoni propositi di gennaio”.
Un appuntamento fisso per la stragrande maggioranza degli italiani, tanto che quasi 8 persone su 10 dichiarano di avere iniziato almeno un nuovo anno ponendosi una lista di buoni propositi.

I sondaggi sulla “to do list” per il 2023 segnalano la presenza sul podio degli obiettivi che, anno dopo anno, si alternano regolarmente nelle primissime posizioni.
Se nel 2022 erano in testa i buoni propositi per godere maggiormente di salute e benessere psicofisico, oggi sale alla ribalta l’impegno per migliorare la vita sentimentale, ma anche quella sociale e lavorativa: quest’ultima voce, in particolare, registra una decisa crescita proprio nell’ultimo biennio dominato dall’emergenza Covid.

I dati ufficiali sul mercato di lavoro nazionale segnalano infatti, da luglio 2020, un crescente aumento della cessazione dei rapporti di lavoro, spesso per scelta del lavoratore. Molteplici i fattori alla base di questo fenomeno, sicuramente legato agli scossoni che la pandemia Covid-19 ha assestato al “classico” mondo del lavoro.

Secondo quando riportato dall’Istituto Professionale per lo Studio dell’Organizzazione Aziendale, l’emergenza Covid ha contribuito a cambiare il punto di vista e le aspettative di tanti lavoratori, decisi come mai prima a trovare un migliore equilibrio tra vita professionale e personale, ma non solo: è emersa con particolare evidenza l’importanza di una retribuzione effettivamente commisurata al tempo e all’impegno profuso nel lavoro.

Obiettivi che oggi è facile ritrovare nella “top five” dei buoni propositi e che moltissime persone, in Italia come in tutto il mondo, hanno già fatto propri.
Alla luce di queste informazioni, non stupisce il dato relativo alla Forza Vendita di Just Italia, che negli ultimi 5 anni ha registrato una crescita di oltre il 30% nel numero dei suoi Consulenti* incaricati alla vendita diretta a domicilio.

Vendere e consigliare i prodotti Just può essere un’ottima soluzione per raggiungere vari obiettivi fondamentali: autonomia, guadagni, crescita professionale e personale, il tutto con il costante supporto di un’azienda leader nella vendita diretta.
Sono 30.000 i Consulenti* Just che in Italia portano direttamente nelle case la qualità di una storica marca di cosmesi svizzera, apprezzata in tutto il mondo.

Lo fanno con professionalità, passione e la consapevolezza di far parte di un’azienda di primo piano a livello nazionale, che da quasi 40 anni ha sede a Verona.
Lavorare con Just significa poter contare su un brand di grande successo e un’attività da gestire in modo flessibile con la possibilità di ottimi guadagni, esperienze e riconoscimenti di prestigio, importanti possibilità di crescita.

Ogni Consulente* Just può contare su un supporto costante e sulla preparazione offerta gratuitamente da Just Academy, la scuola di formazione interna riservata agli incaricati Just, che fornisce tutti gli strumenti per iniziare l’attività in poco tempo e poter crescere secondo le proprie ambizioni.
Scoprire il proprio talento, coltivarlo e costruire una rete di relazioni consigliando i prodotti è il percorso che fa della vendita diretta Just molto più di un’attività stimolante: è uno stile di vita che dà una svolta al futuro!

Hai visto che opportunità eccezionali?

 

Chiama subito il tuo Consulente* per scoprire come averle

* Incaricato alla vendita a domicilio come da art. 19 D.Lgs. 114/98 e s.i.m e L. 173/2005

CONTATTACI